05/08/2018 - Niardo (BS)
Gir de Gnard
• DENOMINAZIONE GARA
GIR DE GNARD
• DATA GARA
05 agosto 2018
• ID GARA
145471
• LOCALITÀ
Niardo (BS)
• SOCIETÀ ORGANIZZATRICE
Niardo For Bike ASD
• ENTE GARA
F.C.I.
• CATEGORIE AMMESSE
Manifestazione aperta ai soli tesserati F.C.I.
- Esordienti 1º anno: 13 anni
 - Esordienti 2º anno: 14 anni
 - Donne Esordienti 1º anno: 13 anni
 - Donne Esordienti 2º anno: 14 anni
 - Allievi 1º anno: 15 anni
 - Allievi 2º anno: 16 anni
 - Donne Allievi 1º anno: 15 anni
 - Donne Allievi 2º anno: 16 anni
 - Juniores (Mj + Ju): 17 e 18 anni
 - Donne Junior (Mj + Ju): 17 e 18 anni
- Open Donne (unica: Elite + under23): dai 19 anni
- Open Uomini (unica: Elite + under23): dai 19 anni
- Elite Sport 1: dai 19 ai 22 anni
 - Elite Sport 2: dai 23 ai 29 anni
- Master 1, 2, 3, 4, 5 e 6+: dai 30 ai 34 anni - 35/39 - 40/44 - 45/49 - 50/54 - 55/oltre
 - Master Woman 1 (ELMW + MW1): dai 19 ai 39 anni
- Master Woman 2: dai 40 anni e oltre
• ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono centralizzate presso la segreteria di Tagracer e dovranno essere effettuate, entro le ore 24:00 di venerdì  03/08/2018
Segui questo link per le iscrizioni on-line: http://bresciacup18.iscrizioneventi.com/
Si
  ricorda che la convalida della procedura d'iscrizione è data dalla  
registrazione mediante il sistema informatico federale Fattore K senza  
la quale l'iscrizione non sarà ritenuta valida.
 
 NB. Non si accettano iscrizioni prive di ricevuta di versamento.
• QUOTA ISCRIZIONI
€
      15.00  entro le ore 24:00 del giorno   venerdì  03/08/2018    da  
versare seguendo le istruzioni della procedura informatica indicata da  
Tagracer.        
L'iscrizione è gratuita per le categorie fino ai 18 anni, Open e femminili tutte
• LOCALITÀ DI RITROVO
Campo sportivo comunale, via Falger - Niardo
• VERIFICA TESSERE
Campo sportivo via Falger, Niardo - dalle ore 07.00 fino ad 1 ora prima della partenza di ogni gara
• CRONO PROGRAMMA GARE
ore 9.00 Gara1: OPEN Donne (élite+under23)  - Donne Junior (Ju+MJu) - M3 - M4 - M5 - M6+ - MW
ore 11.00 Gara2: OPEN (élite+under23) - Junior (Ju+MJu) - Elmt1 - Elmt2 - M1 - M2
ore 13.00 Gara3: ES2 - ES1 - DES2 - DEs1
 ore 14.00 Gara4: AL2 - AL1 - DAL2 - DAL1
*
     Gli orari ed i raggruppamenti previsti sono da intendersi ufficiosi
   in   quanto in occasione di ogni prova sarà poi il Presidente di 
Giuria  a    convalidarne l'ufficialità verificando le possibili 
variabili che     possano richiedere una modifica per garantire il 
corretto svolgimento     delle prove. Eventuali modifiche saranno 
preventivamente comunicate  per    tempo e riferite nelle previste 
riunioni tecniche.
• GRIGLIE DI MERITO e DI PARTENZA
Le
     griglie di partenza verranno composte rispettando le norme 
attuative     2017 del regolamento nazionale F.C.I. tenendo in 
considerazione la     graduatoria generale di categoria del Circuito 
Bresciacup aggiornata     prova per prova.
In occasione della prova d'apertura la graduatoria farà riferimento alla classifica generale finale di categoria della Bresciacup 2017.
Nella composizione delle griglie di merito e di partenza di ogni     
prova, al fine di garantire una più sicura gestione delle fasi di     
partenza/gara, è a discrezione del solo Presidente di Giuria F.C.I. la  
   decisione di accorpare in un'unica partenza le categorie agonistiche 
    (Open, Junior, Esordienti ed Allievi) meno numerose.
• GRIGLIE PARTENZA GARA1
PRIMA FILA
Atleti
     categorie agonistiche in possessori di maglie titolate U.C.I.  e/o 
    F.C.I. (Campione Italiano, Campione Europeo e del Mondo)
PRIMA GRIGLIA 
Tutta la categoria Juniores e Open Donne
--- DISTACCO DI 30" come specificato nel Capitolo 2, sez. 1 - art.09 delle Norme Attuative F.C.I. 2018---
SECONDA FILA
Atleti categorie amatoriali possessori di maglie titolate U.C.I. e/o F.C.I. (Campione Italiano, Campione Europeo e del Mondo)
TERZA FILA
Tutti i possessori delle maglie da Leader delle categorie Master
SECONDA GRIGLIA
Dal 1° al 3° della categoria Master woman 1 e 2, Master 6+
Dal 1° al 5° delle categorie Master 3-4-5
TERZA GRIGLIA
Dal 4° al 10° della categoria Master woman 1 e 2, Master 6+
Dal 6° al 10° delle categorie Master 3-4-5
• GRIGLIE PARTENZA GARA2
PRIMA FILA
Atleti
     categorie agonistiche in possessori di maglie titolate U.C.I.  e/o 
    F.C.I. (Campione Italiano, Campione Europeo e del Mondo)
PRIMA GRIGLIA 
 Tutta la categoria Juniores e Open Uomini
--- DISTACCO DI 30" come specificato nel Capitolo 2, sez. 1 - art.09 delle Norme Attuative F.C.I. 2018---
SECONDA FILA
Atleti categorie amatoriali possessori di maglie titolate U.C.I. e/o F.C.I. (Campione Italiano, Campione Europeo e del Mondo)
TERZA FILA
Tutti i possessori delle maglie da Leader delle categorie Master
SECONDA GRIGLIA
Dal 1° al 5° delle categorie Elmt 1 e 2, Master 1 e 2
TERZA GRIGLIA
Dal 6° al 10° delle categorie Elmt 1 e 2, Master 1 e 2
• GRIGLIE PARTENZA GARA3 e GARA4
Gli
     atleti appartenenti alle categorie agonistiche giovanili   
(esordienti    ed allievi) non verranno distribuiti in griglie ma  
verranno   allineati   in base alla categoria di appartenenza, suddivisi
  in 1º e 2º   anno,   rispettando le graduatorie delle classifiche  
generali del  circuito    dando priorità alle maglie titolate U.C.I. e/o
  F.C.I. ed ai  possessori    degli maglie leader del circuito.
Le partenze saranno date con intervallo di 30" nell'ordine riportato (vedi "CRONO PROGRAMMA GARE")
A discrezione del Presidente di Giuria F.C.I. le categorie meno numerose potranno essere accorpate.
• ORARI CERIMONIE PROTOCOLLARI
ore 11.15  Cerimonia protocollare categorie di Gara1
ore 13.15 Cerimonia protocollare categorie di Gara2
ore 15.15 Cerimonia protocollare categorie di Gara3 e Gara4
In
     occasione delle cerimonie protocollari verranno chiamati sul palco 
     solamente i primi 5 classificati delle categorie: M1, M2, M3, M4, 
M5,      M6+, Elmt1, Elmt2, Ju, Es1, Es2, Al1, Al2
In occasione 
delle     cerimonie protocollari verranno chiamati sul  palco solamente i
  primi 3    classificati delle categorie: Open Uomini,  Open Donne, 
Mw1,  Mw2, DJu,    DEs1, DEs2, DAl1, DAl2
GARA 1-2:
Tratto di lancio: 400 mt su asfalto (Dislivello : 40 mt)
Anello di gara 5160 mt (Dislivello : 246 mt)
GARA 3-4:
Anello di gara 4000 mt (Dislivello : 180 mt)
NUMERO GIRI
- ore 09:00 GARA 1
Open donne - 4 giri
Junior donne - 3 giri
Master 3 - 4 giri
Master 4 - 4 giri
Master 5 - 3 giri
Master 6+ - 3 giri
Elitesport woman - 3 giri
Master Woman 1 - 3 giri
Master Woman 2 - 3 giri
- ore 11:00 GARA 2
Junior - 4 giri
Open - 4 giri
Elitesport1 - 4 giri
Elitesport2 - 4 giri
Master 1 - 4 giri
Master 2 - 4 giri
- ore 13:00 GARA 3
Esordienti 2° anno - 2 giri
Esordienti 1° anno - 2 giri
Donne Esordienti 2° anno - 1 giro
Donne Esordienti 1° anno - 1 giro
- ore 14:00 GARA 4
Allievi 2° anno - 3 giri
Allievi 1° anno - 3 giri
Allieve 2° anno - 2 giri
Allieve 1° anno - 2 giri
• SERVIZI DISPONIBILI
  Parcheggi
  - Bar - Toilette - Docce - Centro medico - Lavaggio bici - Ristoro  
finale - Servizio TV - Servizio fotografico - Musica e Animazione       
  
• PACCO GARA
Da definire
• PREMI PER CATEGORIA
Verranno premiati gli atleti come da regolamento vigente del Circuito Bresciacup 2018
• COME ARRIVARE
 In
  Vallecamonica: percorrendo la Statale 42 fra Breno e Edolo, a 1 km da 
 Breno e 29 da Edolo, si incontra il bivio per Niardo e si prosegue per 1
  Km raggiungendone l'abitato. 
 
• CONTATTI PER INFORMAZIONI
 Responsabile manifestazioni: Tiziano Bondioni
 Mobile:   +39 3402601135
 Mail:   info@niardoforbike.it, info@bresciacup.it
 Web:  : www.niardoforbike.it , www.bresciacup.it
• STRUTTURE CONVENZIONATE PER PERNOTTAMENTO
            
            Hotel Giardino a Breno in via XXVIII aprile 7, tel
            0364321184  http://hotelgiardinobreno.com/
          prezzi convenzionati per la manifestazione: 
          
          € 35.00 la singola
          € 55.00 la doppia
          
          Trattamento bed&breakfast con colazione rinforzata a
          buffet
          
          Per check-in oltre le 22.00 vi chiediamo la cortesia di farlo
          presente al momento della prenotazione.
           non ci sono problemi per colazioni anticipate, basta
          comunicarlo al momento della prenotazione.